Rimorchio per trasporto moto
Il rimorchio per trasporto moto è la soluzione per avere sempre con noi la nostra moto e partire insieme la nostra auto. L’acquisto di un rimorchio per trasporto moto però dipende dalla frequenza di utilizzo dello stesso. Infatti se avete la necessità di un rimorchio trasporto moto solo per portare la vostra moto in vacanza con voi, non è detto che vi convenga l’acquisto.
Come vedremo in fondo all’articolo ci sono molti adempimenti da seguire per avere e utilizzare un rimorchio trasporto moto e non è come così semplice come potrebbe sembrare scegliere di acquistare un rimorchio senza essere certi di un utilizzo continuo. Potrebbe essere molto più comodo e conveniente affidarsi a Motohelp per farsi trasportare la propria moto o il proprio scooter fino sotto casa. Infatti ci sono delle offerte per portare la moto in vacanza a partire da 99€.
Con Motohelp, senza dove preoccuparsi di caricare la moto sul rimorchio trasporto moto, non dovrai fare nulla, anzi ci sono molti vantaggi:
VANTAGGI MOTOHELP Vs RIMORCHIO TRASPORTO MOTO
- Convenienza: abbiamo già detto che se ti serve un rimorchio per pochissime occasioni, non conviene assolutamente l’acquisto.
- Praticità: Non dovrai fare nulla, pensa a tutto Motohelp.
- Sicurezza: L’esperienza di più di 130.000 moto trasportate rendono Motohelp l’azienda più specializzata nel trasporto moto. Inoltre nel caso di eventuali danni, è prevista una copertura per danni diretta fino a €2000,00.
Se invece dovete fare moltissimi trasporti moto e per le vostre esigenze (campionato motociclistico ad esempio) vi occorre un rimorchio trasporto moto allora dovrete considerare che per trasportare la moto ci vuole un carrello con il libretto di circolazione e con la dicitura TATS (Trasporto Attrezzature Turistiche Sportive). Considerate che avendo la sua targa da rimorchio più quella della macchina con sfondo giallo, bisogna pagare il bollo del rimorchio trasporto moto e fare il collaudo ogni 2 anni. Per quello che riguarda invece l’assicurazione del rimorchio, diciamo subito che non c’è bisogno avere una polizza dedicata, fintanto che il rimorchio rimane agganciato alla macchina in quanto risulta coperto dalla polizza dell’auto. Quindi, nel caso il rimorchio, staccato dall’auto, facesse dei danni (magari manovrandolo a mano urti un auto, o in discesa, o nella peggiore ipotesi si dovesse sganciare il rimorchio mentre siete alla guida…) tenete presente che non vi è nessuna copertura assicurativa. Infatti, la copertura assicurativa sul rimorchio (RISCHIO STATICO) è obbligatoria solo se è sganciato e parcheggiato su area pubblica. Non esiste una assicurazione del gancio di traino, esiste l’estensione RCA al traino.
La cosa più importante è comunque segnalare alla propria assicurazione della presenza del rimorchio trasporto moto e verificare con loro gli adempimenti necessari. La presenza del rimorchio va segnata anche sul libretto, anche qui vale la pena confrontarsi con gli uffici della Motorizzazione Civile per avere un quadro chiaro degli adempimenti relativi al possesso e utilizzo di un rimorchio trasporto moto. Ad ogni modo vale la pena ricordare anche che “Nei centri abitati è vietata la sosta dei rimorchi quando siano staccati dal veicolo trainante, salvo diversa segnalazione” (Art. 158 comma 3 Codice della Strada).
Vuoi maggiori chiarimenti?
Chiama il nostro servizio clienti allo 06.77.00.97 o contattaci
Hai ancora dei dubbi?
Dai un’occhiata alle FAQ! Troverai le risposte che cerchi.
Scopri perché siamo il miglior trasporto moto in Italia
Per spedire o trasportare la tua moto affidati a chi da anni considera la tua moto una passione