Preventivo in 1 minuto, Chiama ora 06.770097

Lun-Ven 8:30-19:30

NON CHIUDIAMO PER FERIE DURANTE IL PERIODO NATALIZIO

EICMA

eicma 2018

In questo articolo troverai tutte le notizie e informazioni relative a EICMA: Dove si Trova? Come ci si Arriva? Quali sono i Prezzi?

A partire da quest’anno, fino ad arrivare agli anni precedenti. 

Eicma 2018

Nonostante il Motor Show di Bologna abbia chiuso i battenti dopo oltre quarant’anni di onorato servizio, Il Salone del Ciclo e Motociclo di Eicma rimane una garanzia nel panorama delle fiere motoristiche internazionali, e tra poco si svolgerà Eicma 2018.
Anche quest’anno, da giovedì 8 a domenica 11 novembre, un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di moto, che promette come al solito sostanziose novità.

eicma 2018

BMW, Ducati, Husqvarna, KTM, Harley-Davidson e MV Agusta sono in pole, promettendo scintille per quanto riguarda le medie super sportive, che tornano protagoniste in questa edizione che sembra sarà ancor più sensazionale delle precedenti.
Sotto i riflettori anche Kawasaki, con il debutto della nuova Ninja ZX-6R, l’ipotesi di una nuova Hornet 650 in casa Honda, mentre siamo sicuri che Triumph, a parte la certezza dell’arrivo della Scrambler 1200, riserverà sicuramente grandissime novità.

È ormai scontata anche la nuova Yamaha Tenerè 700, anche se è impossibile che le novità della casa giapponese si limitino a questa; occhi puntati anche sul debutto della versione definitiva della Guzzi v85, che farà la gioia dei fedelissimi della casa di Mandello.
Come anticipato a luglio, a casa BMW spicca l’assenza della gamma boxer R 1200, mentre sembra ormai scontato l’arrivo della nuova maxi racing BMW. Senza dimenticare la supersportiva S1000RR, che con ogni probabilità potrebbe portarsi dietro la versione 310RR.
Anche a casa Ducati ci possiamo sbilanciare con due novità ormai certe per il 2019. In primis la supersportiva Panigale V4R, con cilindrata ridimensionata a 1000 cc in ottica mondiale Superbike. La seconda, invece, sarà una vera sorpresa che verrà svelata in anteprima proprio ad EICMA 2018.

Husqvarna sembra tenere in serbo proprio per Milano tutte le novità stagionali. Scontata la presentazione della Svartpilen 701, preannunciata proprio nella scorsa edizione di EICMA, rimanendo in attesa della Power Cruiser 1301 già apparsa lo scorso anno sotto forma di prototipo.
In casa KTM invece aspettiamo il debutto definitivo della 790 Adventure R, anticipata come prototipo lo scorso anno proprio al salone di Milano. Si spera nella nuova Duke 790R, pensando che possa anche arrivare una versione stradale della RC16 utilizzata sulle piste della MotoGP.

Viste le novità principali vi lasciamo qualche info di servizio:
E’ possibile arrivare a visitare Eicma 2018 con molti mezzi di trasporto. Aereo, Auto, Bus, o Treno. La soluzione che ci sentiamo di consigliare è la formula treno+metro oppure, scegliere un biglietto del treno che fermi direttamente nella fermata Milano Rho Fiera, e siete direttamente dentro Eicma. Ad ogni modo qui potete trovare tutte le info su come arrivare ad Eicma.

Se invece sei un espositore ed hai bisogno di trasporto moto per l’esposizione durante la manifestazione ti consigliamo di affrettarti a fare un preventivo qui.

Per maggiori info visita direttamente il sito di Eicma.

Richiedi un preventivo gratuito per trasportare la tua moto da o ad Eicma

eicma 2016

Eicma 2016

EICMA 2016 MILANO Prezzo biglietti, date, orari e informazioni utili.

Manca ormai poco all’apertura del salone milanese dedicato alle novità delle del mondo delle due ruote, che quest’anno mostrerà le new entry del 2017. 

Date e biglietti Eicma 2016 

Martedì 8 e mercoledì 9 sono come sempre le date riservate agli operatori, mentre l’apertura ufficiale al pubblico è prevista per giovedì 10: il salone aprirà i battenti dalle 10 di mattina fino alle 18.30, mentre venerdì 11 proseguirà fino alle 22 Sabato e domenica 12 e 13 si riprenderà l’orario originario 10 – 18.30. 

Costo Biglietti Eicma 2016 

Per quanto riguarda i biglietti, il prezzo sarà di 21 euro il ticket intero, 12 euro per i ragazzi dai 9 ai 13 anni, 15 euro per quelli da 14 a 17 anni mentre l’ingresso è gratis per i bimbi fino a 8 anni. I gruppi di 20 persone pagheranno 12 euro, mentre l’ingresso serale (dalle ore 18.00) del venerdì costa 12 euro. Il venerdì, come sempre, le donne potranno accedere gratis per tutta la giornata. Come arrivare ad Eicma 2016

  • In aereo: da Malpensa c’è il servizio ferroviario “Malpensa Express” (11 euro a corsa) fino a Cadorna; da qui metropolitana linea 1-rossa (costa 2,55 euro) fino alla fermata Rho-Fiera Milano (Porta Est). Da Linate è necessario prendere un Bus navetta a pagamento (10 euro a corsa) da/per fiera Milano (Porta Ovest).
  • In auto: automobilisti e motociclisti potranno approfittare della nuova uscita Fiera Milano sia sulla Tangenziale Ovest di Milano, sia sulla A8 (autostrada dei Laghi): poi seguire le indicazioni.
  • In treno: dalla Stazione Centrale e dalla Stazione Garibaldi bisogna prendere la metropolitana linea 2-verde, fino alla fermata Cadorna. Da qui metropolitana linea 1-rossa fino alla fermata Rho-fiera Milano (Porta Est).

Eicma 2015

Eicma 2015 è una fiera conosciuta a livello internazionale e il suo successo è quello di mescolare creatività, innovazione, passione, design, cultura e tradizione che insieme danno vita ad un oggetto di alto ingegno: la motocicletta

eicma 2015 motohelp

Il mercato di motociclette e scooter è ripartito nel 2015 e la rassegna milanese fa il pienone di espositori in attesa degli oltre 600.000 visitatori. Grande impegno di Ducati che presenta tre modelli di sostanza e c’è il ritorno delle moto di cilindrata medio piccola. Moto Guzzi presenta l’inedita V9, Piaggio un nuovo scooter e torna la Suzuki SV650.
Insomma, qui di seguito tutte le novità che potete apprezzare ad EICMA 2015.

Aprilia

Aprilia Factory Works 2016 Aprilia RSV4 RF MY 2016

Bimota

Bimota Impeto 2016 Bimota Tesi 3D RaceCafe 2016

Bmw

BMW R Nine T Scrambler 2016 BMW F 700 GS MY 2016 BMW F 800 GS MY 2016 BMW S 1000 XR MY 2016 BMW G 310 R 2016 BMW C 650 Sport e C 650 GT 2016 eRR Concept BMW F 700 GS e BMW F 800 GS MY 2016

Ducati

Ducati Panigale 959 MY 2016 Ducati Scrambler Sixty2 2016 Ducati Scrambler Flat Track Pro 2016 Ducati Multistrada 1200 Enduro 2016 Novità Ducati 2016 Ducati Diavel 2016 tourer Ducati Diavel Carbon 2016 Ducati Monster 1200 R 2016 Ducati Panigale 959 Ducati Hypermotard 939 Ducati Hyperstrada 939
Ducati XDIAVEL 2016
Da notare che la Diavel, appena uscita era stata concepita come il primo passo verso un concetto di moto ancora più estremo e fascinoso. Quell’idea oggi è diventata realtà e si chiama Xdiavel, ovvero… quello che sarebbe dovuta essere la Diavel; una sorta di dragster omologata per l’uso su strada, caratterizzata da un design muscoloso e da scelte stilistiche estreme, in grado di enfatizzare la compattezza, senza rovinare l’armonia dell’insieme. La Xdiavel è tutto questo. Una delle cruiser più belle degli ultimi anni, qualcosa che lascerà in segno in una categoria che, oltre alle prestazioni, sta acquistando guidabilità (la Xdiavel raggiunge i 40° di angolo di piega) e tecnologia.

Honda

Honda City Adventure Concept Honda Concept Bike 2016 Honda CB500X MY 2016 Honda NC750X MY 2016 Honda NC750S DCT MY 2016 Honda VFR1200X Crosstourer MY 2016 Honda SH300i ABS 2016 Honda Integra 750 MY 2016 Honda CRF250R 2016 Honda CRF450R 2016 Honda CRF Enduro MY 2016 Honda CRF 450R Supermoto Special 2016 Honda CRF1000L Africa Twin 2016 Honda CBR500R MY 2016 Honda CB500F MY 2016 Honda CRF Special Enduro e Cross 2016

Husqvarna

Husqvarna VITPILEN 701 2016 Husqvarna FS 450 2016 Husqvarna 701 Supermoto Gamma Enduro 2016

Kawasaki

Kawasaki J125 2016 Kawasaki Z800 Sugomi Special Edition 2016 Kawasaki Z1000 Sugomi Special Edition 2016 Kawasaki Ninja ZX-10R Winter Edition 2016 Kawasaki SC-02 Soul Charger Concept Kawasaki KX450F 2016 Kawasaki Versys 650 Kawasaki Vulcan S Kawasaki Z1000SX my 2016 Kawasaki ZX-6R MY 2016 Kawasaki ZX-10R MY 2016 Kawasaki ZZR1400 2016

KYMCO

Kymco Downtown 125i ABS MY 2016 Kymco XTOWN 125i ABS 2016 Kymco XTOWN 300i ABS 2016 Kymco Xciting 400i ABS MY 2016

Moto Guzzi

Moto Guzzi V9 2016 Moto Guzzi V7 II Stornello 2016 Moto Guzzi V7 II Racer 2016 Moto Guzzi MGX-21 Flying Fortress 2016

Mv Agusta

MV Agusta Brutale 800 MY 2016 MV Agusta Dragster RR LH44 2016 MV Agusta Dragster e Rivale 800 MY 2016 MV Agusta F3 RC MV Agusta Dragster RR by Lewis Hamilton

Peugeot

Peugeot Tweet 50-125-150 Paris 2016 Peugeot Django S MY 2016 Peugeot Speedfight 50 Total Sport 2016 Peugeot Metropolis RS MY 2016 Deus Ex Machina Concept “Le Derny” Mahindra GenZe 2.0

Piaggio

Piaggio Vespa 70 Primavera 2016 Piaggio Vespa 70 GTS 2016 Piaggio Vespa 70 PX 2016 Piaggio Medley 125-150 MY 2016 Piaggio Liberty 50-125-150 MY 2016 Piaggio Beverly 300 by Police

Suzuki

Suzuki SV650 MY 2016 Suzuki GSX-R 1000 Concept Suzuki VanVan 200 MY 2016 Suzuki RM-Z250 MY 2016

Triumph

Triumph Tiger Explorer MY 2016 Triumph Speed Triple S e Speed Triple R 2016 Triumph Street Triple 800 Triumph Bonneville 2016 (Foto Spia) Triumph Bonneville Bobber Triumph Explorer 2016 Triumph Tiger 800 XRx Low e XCx Low

Yamaha

Yamaha MT-03 2016 Yamaha XSR 900 2016 Yamaha: gamma Sport Heritage MY 2016 Yamaha XMAX 125-250-400 IRON MAX 2016 Yamaha TMAX LUX MAX 2016 a EICMA 2015 Yamaha TMAX IRON MAX MY 2016 Yamaha X-Max Iron Max Yamaha Gamma Sport 2016 Yamaha YZ250F 2016 Yamaha YZ450F 2016 Yamaha WR250F 2016 Yamaha YZF-R1M 2016 Yamaha YZF-R1 60° Anniversary Special Edition 2016 Yamaha YZF-R6 Yamaha YZF-R3 Yamaha YZF-R125 Yamaha YZF-R1S 2016 Yamaha WR450F 2016 Yamaha PES1 e PED1 Yamaha XSR 700 2016

Eicma 2012

Sembra che le novità più importanti presenti e/o presentate a EICMA 2012 in fiera Milano vengano dalle aziende italiane.

 L’aprilia presenta la nuova maxienduro e la versione base della sua ammiraglia sportiva.
La RSV4R in versione 2013 si adegua agli aggiornamenti già presentati ad Intermot sulla Factory: il V4 da 1000cc ora eroga 184 cavalli, e l’APRC (Aprilia Performance Ride Control, ovvero il pacchetto elettronico) viene ulteriormente evoluto.


Invece la Guzzi si presenta con due modelli delle nuove California 1400 Touring e California 1400 Custom di casa Moto Guzzi.
Saranno spinte dal nuovo motore 1400cc a V trasversale, la versioni Touring con borse e parabrezza.


La California 1400 riporta Moto Guzzi tra i protagonisti del segmento delle grandi moto di lusso. Nuovo il motore 1400cc nella classica architettura a V trasversale, associato a ride by wire, cruise control, ABS, controllo di trazione. Costruite a mano dove le Moto Guzzi nascono dal 1921, le California 1400 si distinguono per la cura artigianale dei suoi componenti.

Mv Agusta aumenta la potenza! E parliamo della nuda di casa, la Brutale che passa a 800cc. Rapporto peso potenza non ha rivali (solo 167kg). Inoltre monta sospensioni regolabili nuove e nuova elettronica! Ma la vera novità è la MV Agusta Rivale 800, che va ad ampliare la gamma dei modelli MV (3 cilindri…) e sarà disponibile dal secondo semestre 2013 a partire da 10.990€. Le novità che equipaggiano la nuova MV Agusta F4 2013 sono molte: oltre alle bielle in titanio, le sospensioni Ohlins ed il nuovo cruscotto saltano all’occhio le nuove colorazioni: ciascuna versione è disponibile in due combinazioni cromatiche. F4 Bianco – Rosso/Argento

Moto Morini (anche se non presenterà nulla ufficialmente ad Eicma) ripropone le sue due proposte più interessanti – la Corsaro e la Scrambler – con qualche piccola novità, e qualche ipotesi di maquillage anche per l’endurona Granpasso. Sono molto interessanti, visti i tempi, i prezzi: 7.900€ per la Scrambler e 8.200 per la Corsaro. E ancora restando in ambito italiano nasce Vespa 946. Sarà quasi uguale al prototipo presentato lo scorso anno proprio ad EICMA. Il cuore di Vespa 946 è un propulsore dai ridotti consumi (oltre 55 km con un litro dichiarati da Piaggio) e abbattimento delle emissioni (-30% le emissioni inquinanti).

Per continuare con la serie w l’Italia, arriviamo a Benelli: la Casa di Pesaro presenta a Milano due novità. La quattro cilindri 600 da 82 cavalli e l’agile 250 naked. Nuove proposte anche con motorizzazione elettrica.
BN 600, la 4 cilindri della casa di Pesaro arriva in Italia (ricordiamo che viene prodotta all’estero, mentre a Pesaro è concentrata la realizzazione delle moto a tre cilindri Tornado e Tre K. Ndr) con buone prestazioni associate a un prezzo contenuto. BN 600 è proposta nelle colorazioni bianco, nero e arancione e sarà disponibile a partire dalla metà del 2013 ad un prezzo concorrenziale. Benelli lancia UNO C 250, il nuovo modello naked che va ad ampliare la gamma delle sportive della casa di Pesaro. UNO C 250 ha il motore monocilindrico, quattro tempi raffreddato a liquido.

Ma diciamo pure che oltre all’Italia con le novità principali sopra elencate è l’Europa in genere ad innovare con: BMW R1200GS , a KTM 1190 Adventure. E Triumph, che ha rinnovato la sua Street Triple 675 .
Proprio KTM presenta a Milano un prototipo di una super naked di 1290 cc. Il telaio è inedito ed il design rimanda a quello della attuale Duke 690.BMW invece per festeggiare i 30 anni di storia della serie presenta una livrea speciale in colorazione Alpine White/Sapphire Black Metallic e Racing Red su cui brilla il cupolino brunito. Si tratta di una versione full optional.
Per quello che riguarda le giapponesi, ci sono comunque delle novità: Kawasaki con la Z800 e Yamaha con il motore tre cilindri.

Eicma 2011

Motohelp, in qualità di partner di Motodays sarà all’EICMA di Milano. Anche quest’anno, all’interno del padiglione 10 (spazio stand H85/87), sarà possibile incontrare lo staff del Salone Moto e Scooter del Centro-Sud Italia per avere informazioni e anticipazioni relative all’edizione 2012, in programma dall’8 all’11 marzo alla Fiera di Roma.

Lo spazio espositivo dedicato a Motodays sarà un luogo d’incontro per tutti gli appassionati delle due ruote: oltre a ricevere gli originali gadget (le utilissime salviette pulisci-casco, gli ormai classici adesivi con il logo dell’evento romano e i simpatici tattoo lavabili per i più piccoli) gli ospiti dello stand potranno ammirare le moto presenti.

In bella vista, infatti, ci saranno tra le altre una particolarissima custom realizzata da Vallese Garage, uno scooter TMax preparato dalla DPM Moto, ovviamente trasportate da MOTOHELP!

Eicma 2010

SE ACQUISTI MOTOCICLISMO IN FIERA SUBITO PER TE UN BUONO SCONTO MOTOHELP VALIDO PER TRASPORTI IN TUTTA ITALIA!
E SE DECIDI DI ABBONARTI, OLTRE ALLO SCONTO UN FANTASTICO GADGET IN REGALO PER TE!!!!
CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL BUONO SCONTO MOTOCICLISMO-MOTOHELP:

  • Lo sconto si applica al prezzo di listino del servizio richiesto
    Il buono dovrà essere consegnato all’operatore al momento del pagamento del servizio. In caso contrario lo sconto non potrà in nessun modo essere applicato.
  • Il buono non può in nessun modo essere convertito in soldi.
  • Il buono non può essere utilizzato per pagare servizi aggiuntivi su trasporti omaggio.
  • Il buono non può essere cumulato con altri buoni o con altre promozioni in corso.
  • Il buono non può essere applicato per offerte last minute.
  • E’ valido in tutta Italia (Sardegna e Isole Minori escluse)
  • Non valido per trasporti all’interno delle stessa regione.
  • In caso di smarrimento non verranno rilasciati duplicati.

    Il buono sconto è valido fino al 31-03-2011.

Eicma 2009

Anche quest’anno, per il Salone Internazionale della Moto di Milano, ogni Socio potrà acquistare 2 tickets al prezzo di 9 Euro l’uno anziché 18.
Per usufruire di questo vantaggio i Soci dovranno presentare la Card del Club (o l’attestazione dell’avvenuta iscrizione) presso gli stand di Motociclismo all’esterno della Fiera.
Sarà possibile diventare Soci anche iscrivendosi direttamente all’esterno della Fiera presso le redazioni mobili del Club situate a Porta METROPOLITANA e a Porta OVEST.
Il padiglione 14 diventerà anche il punto di incontro per i Soci (che oggi sono oltre 85.000).
Chi del Club verrà a trovarci nel nostro stand potrà fermarsi a bere una bibita e riposarsi in un salotto esclusivo, scambiare informazioni o conoscere i redattori di Motociclismo.
I Soci che lo desidereranno, previa richiesta scritta alla nostra segreteria, potranno mettere la loro moto sul Banco di potenza (banco a rullo Dynojet, che può rilevare potenze fino a 500 Cv e velocità di 322 Km/h) del Centro Prove di Motociclismo.


La 67° Esposizione Internazionale del Motociclo si svolgerà da martedì 10 a domenica 15 novembre 2009 nei padiglioni 2 – 4 – 6 – 10 – 14 – 18 (apertura al pubblico: giovedì 12 novembre – dalle 10.00 alle 18.30; venerdi 13 novembre – dalle 10.00 alle 22.00; 14 novembre – dalle 10.00 alle 18.30; 15 novembre – dalle 10.00 alle 18.30); venerdi 13 novembre: le donne entrano GRATIS; i bambini sono ammessi solo se il genitore firma presso la reception la dichiarazione di assunzione di responsabilità (da 0 a 6 anni compiuti entrano GRATIS, da 7 a 14 compiuti ridotto 12 Euro).
INGRESSI: Porta EST (metropolitana), Porta OVEST (parcheggi), Porta SUD.
maggiori info su www.clubamicimotociclismo.it

Eicma 2008

EICMA 2008 – SALONE DEL MOTOCICLO


Dal 4 al 9 novembre, Milano per 6 giorni sarà capitale delle due ruote con la 66esima edizione della fiera di riferimento a livello mondiale. Molta attesa per le novità dalle principali Case motociclistiche
Motohelp è partner del Club Amici di Motociclismo. Consigliamo a chi non avesse ancora la tessera del Club di rivolgersi presso gli stand di Motociclismo all’esterno della Fiera. Sarà possibile diventare Soci anche iscrivendosi direttamente all’esterno della Fiera presso la redazione mobile del Club.


Attraverso l’iscrizione avrete in primis vantaggi con Motohelp (ad oggi è l’unico modo di ottenere sconti sulle nostre tariffe di listino) poi,
proprio  per il Salone Internazionale della Moto di Milano, ogni Socio potrà acquistare 2 tickets al prezzo di 9 Euro l’uno anziché 18. Per usufruire di questo vantaggio i Soci dovranno presentare la Card del Club (o l’attestazione dell’avvenuta iscrizione).
Ma veniamo al salone: interessante novità per i visitatori, la possibilità di testare le moto in un percorso specifico per i demo ride organizzato nelle aree esterne ai padiglioni.


La fiera si svolgerà da martedì 4 a domenica 9 novembre 2007 nei padiglioni 2 – 4 – 6 – 10 – 14 – 18 (apertura al pubblico: giovedì 6 novembre – dalle 10.00 alle 18.30; venerdi 7 novembre – dalle 10.00 alle 22.00; sabato 8 novembre – dalle 10.00 alle 18.30; domenica 9 novembre – dalle 10.00 alle 18.30); venerdi 7 novembre: le donne entrano GRATIS; i bambini da 0 a 6 anni (compiuti) entrano GRATIS, da 7 a 14 (compiuti) ridotto 12 Euro;
INGRESSI: Porta EST (metropolitana), Porta OVEST (parcheggi), Porta SUD. La 66° Esposizione Internazionale del Ciclo si svolgerà nei padiglioni 5 e 7, con gli stessi orari della Moto.
PER INFO
WWW.EICMA.IT

Scopri le nostre offerte

Sei pronto a trasportare la tua moto?

Scrivi il comune di ritiro, quello di consegna e scopri il prezzo